stemma centro culturale u castarill polignano a mare
Lo statuto
versione stampabile
Art. 1
(Fondazione)
E' stato costituito un Centro Culturale di studi e di ricerca denominato "u Castarill", in data 25 febbraio 2004.

Art. 2
(Sede)
Il Centro Culturale ha sede in Polignano a Mare (BA) in Piazza Fulvia Miani, 16 nell'antico Sedile del paese.

Art. 3
(Anno sociale)
L'anno sociale inizia il 1º gennaio e termina il 31 dicembre.

Art.4
(Finalità)
Il Centro Culturale non ha scopi di lucro ed è apolitico e apartitico.
Esso ha le seguenti finalità:
  • Promuovere la ricerca e l'educazione alla sensibilità culturale sotto molteplici aspetti;
  • Promuovere la conoscenza dell'ambiente secondo le indicazioni della bioetica, in modo da sollecitare concetti, atteggiamenti, comportamenti che assicurino la qualità della vita;
  • Tutelare e valorizzare tutto quanto è d'interesse artistico e storico della comunità locale;
  • Mantenere contatti e scambi con il territorio, le organizzazioni e le scuole ini ubicate (anche con le Università per il recupero dei siti archeologici);
  • Favorire incontri, a quanti interessati, finalizzati a mantenere vivo e operante il senso della comune responsabilità e della solidarietà culturale e sociale;
  • Implementare tutte le iniziative culturali ritenute utili, ivi compresa la produzione e la diffusione di documenti e pubblicazioni, nonché l'organizzazione di seminari, congressi, convegni culturali, gruppi di lavoro, viaggi d'istruzione ed altre manifestazioni, anche in collaborazione con enti, associazioni e strutture scolastiche.
Art. 5
(Patrimonio sociale)
Il patrimonio sociale del Centro Culturale è costituito:
  • Dalle quote sociali nella misura annualmente stabilita dal Consiglio Direttivo;
  • Dai beni mobili e immobili che diverranno di proprietà del Centro;
  • Da eventuali contributi, donazioni, lasciti di privati e di enti;
  • Dagli abbonamenti e dalla vendita della rivista e da eventuali pubblicazioni;
Art. 6
(Membri)
Possono essere membri del Centro:
  • I soci ordinari, ossia coloro che versano la quota associativa annuale fissata dal Consiglio Direttivo;
  • I soci onorari, ossia tutti coloro che per meriti particolari di natura culturale o anche per sostegno finanziario sono riconosciuti dal Consiglio Direttivo con questa qualifica.
Art. 7
(Organi sociali)
Organi del Centro Culturale sono:
  • Il Consiglio Direttivo: è formato dal Presidente, dai Coordinatori delle sezioni, dal Segretario-Tesoriere; si riunisce tutte le volte che il Presidente lo ritenga necessario, soprattutto per deliberare in ordine alle proposte che vengono dalle sezioni e in ordine ai provvedimenti disciplinari verso i soci;
  • L'Assemblea dei soci: viene convocata dal Presidente in via ordinaria due volte durante l'anno, per approvare il Bilancio Preventivo e Consuntivo; in via straordinaria, viene convocata tutte le volte che il Presidente lo ritenga opportuno e, inoltre, in via straordinaria dal Presidente su richiesta di almeno 1/3 dei soci;
  • Il Presidente: viene eletto, a maggioranza semplice, direttamente dai soci con votazione a scrutinio segreto, dura in carica tre anni e può essere eletto per due trienni consecutivi; può essere nuovamente eletto dopo una pausa di almeno un triennio;
  • I Coordinatori di sezione: vengono eletti dai soci delle singole sezioni a maggioranza semplice a scrutinio segreto, Durano in carica tre anni e possono essere confermati; in caso di assenza del Presidente, il socio più anziano per età tra i Coordinatori presiede in qualità di vice presidente, i vari organi associativi.
  • Il Direttore responsabile della rivista: è nominato dal Consiglio Direttivo; provvede alla raccolta degli elaborati da ogni singola sezione, alla presentazione delle bozze al Consiglio Direttivo, alla stampa e alla distribuzione del periodico;
  • Il Segretario-Tesoriere: è eletto direttamente dall'assemblea, dura in carica tre anni e può essere eletto per due trienni consecutivi, può essere nuovamente eletto dopo una paosa di almeno un triennio.
Art. 8
(Sezioni)
Il Centro è costituito da diverse sezioni disciplinari:
  • Storico - archivistica
  • Artistico - espressiva
  • Archeologica
  • Bioetica - antropologica
  • Tecnico - scientifica
I soci devono richiedere espressamente, al momento dell'adesione, in quale sezione intendono inserirsi secondo i loro studi o interessi. I soci di ogni singola sezione sono elettori eleggibili esclusivamente nella sezione di appartenenza. Ogni sezione è guidata da un Coordinatore referente. Tutte le sezioni propongono articoli per la Rivista e favoriscono iniziative di collaborazione intra ed extra associative. Tutta la produzione scientifica e le iniziative sono sottoposte all'approvazione del Consiglio Direttivo.

Art. 9
(La rivista)
Il Centro si impegna alla pubblicazione di una rivista denominata "u Castarill" con cadenza semestrale da inviare ai soci dietro versamento di un contributo stabilito annualmente dal Consiglio Direttivo.
La rivista si propone di far conoscere l'attività del Centro e le sue iniziative a favore della Comunità locale.
Tutti gli articoli sono elaborati dalla diverse Sezioni e da terzi interessati a collaborare al periodico in modo gratuito, sempre con l'approvazione del Consiglio Direttivo.

Art. 10
(Scioglimento del Centro)
Lo scioglimento del Centro Culturale, per qualsiasi causa, è deliberato a maggioranza dei due terzi dell'Assemblea dei soci ordinari che, in regola con il versamento della quota associativa annuale determinano le modalità della liquidazione del patrimonio sociale in favore di una associazione o per il restauro di un bene culturale locale; in mancanza del raggiungimento della maggioranza dei due terzi dei soci iscritti, dopo due regolari convocazioni, nella terza convocazione si può deliberare lo scioglimento del Centro Culturale, qualunque sia il numero dei soci presenti, a scrutinio segreto.
Cera una volta il Natale 2023/2024
L'attuale Famiglia di Nazarethfoto.gif

Presentazione del libro di Antonietta Lestingi
Giovedì 23 novembre 2023, organizzata dal Cento Culturale “u Castarill” si è tenuta la presentazione del libro di Antonietta Lestingi “Quand’anche i girasoli”. L’iniziativa - patrocinata dal Comune di Polignano a Mare, si è svolta presso la biblioteca comunale - ha visto la partecipazione, insieme all’autrice, della presidente del Centro Culturale prof.ssa Nina Centrone, e del dott. Pasquale Pellegrini, giornalista e scrittore, in dialogo con l’autrice. Il libro ci introduce in un grande lavoro corale, infatti, “Quand’anche i girasoli” sottotitolato “Diario pubblico di vita privata”, è un’ampia raccolta poetica, che l’autrice dedica alla memoria di suo marito, Nicola, scomparso prematuramente, corredata da un Quaderno contenente gli interventi di Maria La Volpe, Giovanni Mazzone, Anna Maria Montanaro, Marta Pellegrini, Titti Tagarelli e Maria Domenica Talenti. Un viaggio ricco di ricordi e sentimenti che abbraccia, insieme all’arte della parola, altri tipi d’arte, in quanto la pubblicazione è stata, ulteriormente, arricchita dalle opere dell’artista salentino Salvatore Sava, il quale ispirato dalle liriche di Antonietta ha dedicato al libro anche due opere “Il girasole” e “Luna verde”, e del singolare progetto grafico del pittoscultore Giovanni Pedote (GioPe). foto.gif

Foto1
Foto2
Foto3

Cart1 Cart2 Cart3